Alimentazione
Ricette avocado
Scoprire di più
La chiamano l’«oro degli Inca». Era l’alimento base degli Inca degli altopiani del Perù e della Bolivia già 6000 anni fa, contiene moltissimi minerali e ha anche una concentrazione particolarmente elevata di aminoacidi e vitamine. Non per niente, la quinoa è stata eletta «pianta dell’anno» nel 2013.
La quinoa è priva di glutine, basica, ipocalorica e molto proteica – quattro ottimi motivi per far entrare questo prezioso seme in cucina. È semplice e rapida da preparare, come il riso. Il leggero sapore di noce si sposa splendidamente con le insalate e la rende perfetta come contorno di carne o pesce. Questo superfood è adatto per essere consumato anche con il müsli e gli smoothies.
Curiosi? Abbiamo una gustosissima ricetta per voi:
Ingredienti per 2 persone
Insalata di quinoa
Pollo
Preparazione
Variante vegetariana: Al posto del pollo potete utilizzare anche del tofu marinato. Dopo avere cotto il tofu in padella o nel forno, passarlo nel miele e nel sesamo.
L’emicrania è causata spesso da un eccesso di acidità del corpo. Anche una carenza di vitamine può causare cefalee ed emicranie. La quinoa è ideale in questi casi, fornisce preziose vitamine e minerali e ripristina l’equilibrio tra gli acidi e le basi presenti nell’organismo. In pratica, elimina le condizioni che causano il dolore.