Alimentazione
Green Smoothies
Scoprire di più
Erbe profumate, prelibata frutta essiccata, fiori e radici preparati in infusione diffondono un profumo meraviglioso, ci riscaldano dall’interno e possono renderci più attivi o più rilassati. Ma attenzione: non si dovrebbero consumare più di tre tazze al giorno di tisane rilassanti o energizzanti.
camomilla, lavanda, melissa, valeriana e finocchio hanno un effetto calmante e sono gli ingredienti ideali di una tisana rilassante. Combinandoli con le erbe del buon umore come l’iperico, la radice di liquirizia, la verbena, il luppolo, la vaniglia, la cannella e il cacao, ci si potrà godere una pausa in pieno relax. Per comporre la vostra tisana ideale, potete dare libero sfogo alla vostra fantasia. Per creare una miscela rilassante, dovreste utilizzare sempre tisane alle erbe che non contengono teina come quella contenuta nel tè nero o nel tè verde. Inoltre, un componente dovrebbe sempre essere dominante. Integrandola con fiori o frutti, la miscela diventerà non solo più bella da vedere, ma avrà anche un sapore più fiorito o più fruttato.
Chi desidera qualcosa di più dolce può arricchire la sua tisana con un po’ di miele. Prima di aggiungere miele, lasciare sempre che le bevande raggiungano la temperatura adatta per essere consumate. In questo modo, le sostanze naturali del miele non andranno perse.
Se la testa vi ronza e vi sentite tesi e nervosi, lavanda e timo sono la combinazione giusta per rilassarvi. È sufficiente versare acqua calda sui boccioli essiccati di lavanda e su un paio di rametti essiccati di timo e dolcificare a piacere con miele.
Le mattinate stressanti vi mettono di cattivo umore e vi causano problemi allo stomaco? Una miscela di iperico, foglie di menta e scorza di arancia sono l’ideale per rinvigorirsi e rilassare lo stomaco. Versare acqua calda su tutti gli ingredienti, lasciarli in infusione per 10 minuti e la tisana è pronta.
Questa miscela è perfetta per dormire serenamente dopo una stressante giornata di lavoro. Lasciare in infusione per 10 minuti in acqua calda valeriana, luppolo e vaniglia, addolcire con miele e mescolare.