How-to
Idee regalo fai da te
Scoprire di più
Pensiamo che i regali di Natale fatti a mano vengano dal cuore e offrano anche una splendida occasione per fare un po’ di bricolage con i bambini per gli altri membri della famiglia e gli amici. Decorati con grazia, accompagnati da un messaggio personale e fatti con amore, questi regali di Natale si trasformano in meravigliose sorprese sotto l’albero.
Le istruzioni fai-da-te per le nostre idee regalo originali sono così semplici che anche i meno entusiasti del bricolage, grandi e piccini, riusciranno a seguirle senza difficoltà e soprattutto a vederne i risultati. Bastano materiali semplici e un po’ d’olio di gomito per creare qualcosa di bello in pochi minuti.
Date libero sfogo alla vostra creatività: potete personalizzare i vostri regali come più vi piace!
Buon divertimento nel preparare i vostri regali!
Il nostro consiglio in tema di sostenibilità: un panno in cera d’api fatto in casa. Sembra complicato, ma non lo è!
Ridurre l’uso della pellicola per alimenti & co. per coprire ciotoline, frutta, pane, ecc. è possibile. L’alternativa si chiama «panno in cera d’api»: grazie al calore delle mani, il panno si ammorbidisce e aderisce perfettamente a pane, frutta o ciotole.
Dopo aver utilizzato il panno in cera d’api basta sciacquarlo per poterlo riutilizzare: un accessorio perfetto per la cucina, no?
I vostri panni in cera d’api non sono più belli come un tempo? Dategli una rinfrescata! Qui trovate informazioni su come prendervene cura.
Il fine vita del panno in cera d’api. Trasformatelo in un accendifuoco e utilizzatelo così!
Un fuocherello in inverno, che sia in casa o all’aperto, è qualcosa di stupendo, non trovate?
Quando fuori fa freddo, riuscire ad accendere un bel fuoco è veramente un’arte. Con l’aiuto di questi piccoli accendifuoco, però, sarà un gioco da ragazzi. Ben impacchettati e decorati con motivi natalizi, sono un regalo bellissimo e pratico.
Il bello è che potete realizzare i vostri accendifuoco e accendi-caminetto con materiale di riciclo, prodotti di scarto e naturali raccolti durante la vostra ultima passeggiata nel bosco.
Soprattutto adesso, nella stagione più buia, è bello mettersi comodi. Oltre al tè, al movimento e alla musica di Natale, non possono mancare le candele. E si sa, spesso ne restano dei rimasugli. Noi pensiamo che sia un peccato buttarli via: ecco perché li utilizziamo per creare dei pratici accendifuoco.
Dopo lo sport o in caso di tensione dei muscoli delle spalle e della nuca, quello che ci vuole è proprio una pomata riscaldante. I principi attivi naturali del peperoncino contenuto nella pomata stimolano la circolazione e sciolgono la tensione muscolare grazie al calore che sprigionano e agli oli essenziali. Il calore viene utilizzato con efficacia terapeutica per alleviare il dolore dovuto, ad esempio, all’indolenzimento dopo l’attività sportiva, alle tensioni muscolari o a un irrigidimento delle fasce muscolari.
Anche a voi piace il tè? Allora questa stupenda idea regalo sarebbe perfetta per i vostri amici e familiari: la vostra miscela di tè preferita in bustine fatte a mano, decorate con le vostre foto preferite, aforismi o piccoli disegni.
Quasi tutti amano il tè, che soprattutto in inverno è una bevanda amatissima da chi vuole rilassarsi o scaldarsi dopo un’escursione all’aria fresca.
Cercate ancora qualcosina di delizioso da regalare con il tè? Allora potete provare il nostro velocissimo zucchero aromatizzato al profumo d’inverno.