Prevenzione
Perché vaccinarsi contro la puntura di zecca ha senso
Scoprire di più
Un’alimentazione equilibrata, sonno a sufficienza, poco stress e movimento regolare contribuiscono a rendervi meno soggetti ai virus. Io cerco di uscire ogni giorno con i miei due bambini, con qualsiasi tempo, per almeno 20-30 minuti. L’aria fresca fa bene, permette di rallentare, fa dormire meglio e rafforza il sistema immunitario in maniera naturale.
Nessuno di noi ha voglia di rimanere a letto con febbre, mal di testa, dolori articolari, tosse, mal di gola e raffreddore a causa dell’influenza stagionale. La convalescenza di un’influenza stagionale non dura solo alcuni giorni, anzi: può perfino protrarsi per settimane.
Inoltre, contrariamente a un raffreddore virale comune, l’influenza può avere numerose complicanze, che mettono a repentaglio la nostra salute e implicano costi medici e ospedalieri elevati, nonché molte assenze dal lavoro. L’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) ha rilevato che l’influenza stagionale è responsabile ogni anno di diverse centinaia di migliaia di consultazioni mediche e di diverse migliaia di ricoveri ospedalieri.
Oltre a uno stile di vita sano, un semplice vaccino antinfluenzale poco costoso potrebbe essere un’arma in più per minimizzare il rischio di contrarre una malattia e le relative complicanze. Si tratta di una decisione che ognuno deve prendere autonomamente. Tuttavia, vaccinarsi non protegge solo voi stessi, ma anche le persone che vi stanno vicino. A seconda del tipo di lavoro, dell’età e dello stato di salute delle persone che vivono con voi, una vaccinazione contro l’influenza può essere opportuna.
Per una vaccinazione contro l’influenza non bisogna necessariamente andare dal medico. Da alcuni anni potete anche farvi vaccinare nelle farmacie di quasi tutta la Svizzera. L’autorizzazione per la vaccinazione è rilasciata dai Cantoni. Su www.vaccinazioneinfarmacia.ch si può vedere quali farmacie somministrano il vaccino antinfluenzale.
Quest’anno, la Giornata nazionale della vaccinazione contro l’influenza, indetta dai medici di base e dai pediatri in collaborazione con i farmacisti, si svolgerà venerdì 8 novembre 2019. In occasione di questa giornata, tutte le persone interessate potranno farsi vaccinare anche senza appuntamento a un prezzo forfettario di 30 franchi. Per saperne di più "vaccinarsi contro l'influenza".
L’UFSP si è dedicato alla tematica dell’influenza stagionale su "vaccinarsi contro l'influenza". Per essere in grado di decidere se farvi vaccinare o meno contro l’influenza, prendete un momento per informarvi.
Dal 1° ottobre 2019 al 31 gennaio 2020, Visana sostiene la campagna di vaccinazione contro l’influenza di pharmaSuisse, la Società svizzera dei farmacisti.
Visana partecipa ai costi degli assicurati titolari di un’assicurazione complementare dei costi di guarigione con un forfait di 30 franchi per ogni vaccino contro l’influenza somministrato in una farmacia. Non è necessario prendere appuntamento prima. Se dunque pensate che farsi vaccinare contro l’influenza sarebbe opportuno per voi, date un’occhiata al sito www.vaccinazioneinfarmacia.ch per sapere dove trovare la farmacia che somministra il vaccino più vicina a voi, prendete la vostra tessera d’assicurazione e andateci senza prendere appuntamento!
Le farmacie che somministrano le vaccinazioni sono pronte a fornirvi consulenza e vi diranno se possono fare la vaccinazione antinfluenzale. Se siete in gravidanza o dovete sottoporvi a trattamenti medici con regolarità, dovreste consultare il vostro medico.
Visana ha preso parte alla campagna di vaccinazione contro l’influenza già l’anno scorso. Diverse centinaia di assicurati Visana con un’assicurazione complementare hanno usufruito dell’offerta e si sono fatti vaccinare in farmacia.