torna alla panoramica

Visana – vicini ai collaboratori.

Jeannine Buri
Jeannine Buri
Da Visana i collaboratori si sentono a proprio agio. Vi spieghiamo perché e dove possiamo ancora migliorare.

Di cosa avete bisogno per sentirvi a vostro agio sul posto di lavoro? Le esigenze sono individuali quanto le persone e le mansioni stesse. C’è chi in un ufficio open space dà il meglio di sé e chi è più produttivo in un team piccolo; altri, invece, riescono a concentrarsi meglio se lavorano da casa. Per conoscere quanto i nostri collaboratori sono effettivamente soddisfatti e scoprire gli ambiti che possiamo ancora migliorare, ogni due anni svolgiamo un grande sondaggio fra i collaboratori. A giugno 2020 si è rinnovato questo appuntamento e abbiamo fatto un controllo del livello di soddisfazione all’interno dell’azienda.

Una collaborazione da pari a pari

Il sondaggio era assolutamente facoltativo, e proprio per questo siamo stati felici dell’elevatissima quota di risposta, pari all’89,8%. Anche i risultati sono stati motivo di grande gioia: rispetto al sondaggio del 2018, la soddisfazione nei confronti del lavoro è ulteriormente aumentata di tre punti percentuali. Anche il senso di appartenenza è lievitato di tre punti percentuali. Ciò che i nostri collaboratori apprezzano maggiormente di Visana è soprattutto la relazione da pari a pari e la cultura del tu, che semplifica molto i rapporti interpersonali. La stragrande maggioranza dei lavoratori ritiene il bilanciamento fra risorse e carico di lavoro molto equilibrato. Questa è stata anche l’occasione per chiedere, inoltre, ai collaboratori di esprimersi in merito a come Visana abbia gestito l’emergenza dovuta al coronavirus. E anche in questo ambito Visana ha ottenuto un ottimo risultato.

 

Visana sta cambiando

Sebbene i riscontri siano stati positivi e i valori siano addirittura migliorati rispetto al 2018, nell’ambito «idee/innovazioni» c’è ancora margine di miglioramento. Prendiamo sul serio i feedback dei nostri collaboratori e siamo aperti al cambiamento. Di conseguenza, nel mese di giugno, contestualmente al sondaggio, abbiamo costituito il gruppo di lavoro «Nuovi orizzonti», che dovrà gettare le basi per le nostre nuove forme di lavoro. I nostri collaboratori dovranno contribuire a plasmare il futuro di Visana presentando le loro idee e i loro desideri e mettendo autonomamente in pratica i progetti. Al momento, ogni team sta elaborando la sua nuova forma di collaborazione futura. Il margine di manovra è grandissimo, quindi ogni team avrà modo di trovare la forma di collaborazione migliore per sé. Fra queste nuove forme c’è anche il lavoro flessibile, che noi chiamiamo «FlexWork». I nostri collaboratori sono, in linea di massima, liberi di scegliere il proprio luogo di lavoro per almeno il 40% del loro grado di occupazione. Al fine di promuovere lo scambio e la collaborazione, ogni due settimane si svolgono le cosiddette «giornate dedicate al team».

 

Come si presentano tali forme di collaborazione? Ce lo spiegano vari team nell’articolo «Gli uffici del futuro di Visana» del nostro blog.

Diteci cosa ne pensate.

Vi è piaciuto l’articolo?
Saremo lieti di leggere i vostri commenti.

Le regole del blog'

Articoli correlati

Contatto