Gesundheit
Schwaches Immunsystem? Starke Ernährung!
Scoprire di più
Secondo me, i superfood meritano di essere valorizzati con ottime ricette. Ad esempio, per molto tempo mi sono limitata ad aggiungere i semi di chia al latte di mandorle, ma non gradivo la loro consistenza un po’ viscida e quindi li inghiottivo, più che gustarli. Per fortuna questi tempi sono passati; ora li uso per preparare un buon muesli di granola oppure li trasformo in morbidissimi e gustosi pancake. Anche il cavolo (cavolo nero) non mi piace come normale contorno (quando è cucinato ha un odore fortissimo), ma come insalata o essiccato è un ottimo snack.
Ingredienti:
Preparazione
Unire tutti gli ingredienti secchi in una ciotola.
In seguito aggiungere uno a uno gli ingredienti liquidi e mescolare bene con il mixer manuale per incorporare aria nell’impasto.
Lasciar riposare l’impasto per un’ora.
Ora si dovrebbero vedere delle piccole bolle nell’impasto. Mescolare rapidamente con un cucchiaio.
Scaldare una pentola con poco burro, aggiungere in mezzo alla pentola un po’ di impasto per i pancake (fuoco medio). Non appena il pancake si stacca da solo, rigirarlo con l'aiuto di una spatola e lasciare dorare l’altro lato per uno o due minuti circa; tenere i pancake al caldo in forno.
Una volta finito si procede con l'impiattamento: disporre un pancake su un piatto, spalmare lo yogurt greco, aggiungere qualche lampone e versare qualche goccia di miele. Continuare strato dopo strato.
Buon appetito!