Un nido pasquale con la carta igienica o dei tovaglioli
Vi piacerebbe realizzare un nido pasquale con la carta igienica o dei tovaglioli? È semplicissimo: bastano un rotolo di carta igienica, un po’ d’acqua e il gioco (o meglio, il nido) è fatto. Le istruzioni sono qui nel blog.
Siete confinati in casa e la Pasqua si avvicina? I bambini sono a casa, vogliono essere creativi, ma voi non siete amanti del bricolage? State cercando un lavoretto veloce per rompere la noia, ma non avete voglia di preparare mille cose?
Allora abbiamo l’idea che fa per voi: con due soli prodotti di comune uso domestico e in poco tempo potrete realizzare dei bellissimi nidi, da regalare o da usare per decorare la vostra casa. La realizzazione dei nidi pasquali è il lavoretto più amato da grandi e piccini. Ai bambini piace soprattutto giocare con carta e acqua. E la cosa migliore: il risultato si vede subito.
Lo spunto per questo lavoro mi è venuto dal tema attuale della carta igienica andata a ruba nei supermercati. Penso che questo prodotto non manchi in nessuna casa, in questo momento. Non siete d’accordo? Ma se questo non è il vostro caso, potete sempre ricorrere a tovaglioli o carta da cucina.
Per questa velocissima idea per fai-da-te di Pasqua occorrono solo:
- palloncini, se volete realizzare un nido grande, oppure gavettoni, se ne volete realizzare uno piccolo;
- ciotole (delle dimensioni dei palloncini);
- ca. un/mezzo rotolo di carta igienica;
- acqua (in un recipiente graduato).
Istruzioni
Strappate la carta igienica a pezzi e impilateli sul tavolo accanto a voi (la lunghezza deve essere di due o tre fogli). Gonfiate i palloncini e appoggiateli su una ciotola.
Preparate un recipiente graduato con l’acqua. Per non rischiare un «allagamento», utilizzate una superficie di appoggio impermeabile come «area di raccolta». Noi abbiamo utilizzato una teglia per dolci e ci abbiamo appoggiato la ciotola con il palloncino.
Appoggiate alcuni strappi di carta igienica sul palloncino e bagnate tutto con acqua. La carta deve essere ben impregnata, ma non deve «galleggiare», altrimenti scivolerà via. Non dimenticate di premere bene con le mani per farla aderire al palloncino.
Finalmente
Alla fine, il palloncino deve essere ricoperto di circa sei strati di carta igienica. Utilizzate circa mezzo rotolo per avere la giusta stabilità.
Vi piacciono i colori?
Allora provate a sbizzarrirvi con colori ad acqua, carta crespa o tovaglioli con motivi primaverili e pasquali. Dipingete le «uova» con i colori; se sono ancora bagnate si creerà un bellissimo effetto batik.
Oppure prendete qualche tovagliolo carino e incollatelo sul nido bagnato. Per farlo, staccate lo strato stampato superiore del tovagliolo e «incollatelo» con l’acqua sull’uovo bagnato.
Asciugatura
Servono circa uno o due giorni/notti perché i palloncini si asciughino. Lasciate asciugare i palloncini sulle ciotole, in modo che abbiano un supporto migliore. Girate i palloncini di tanto in tanto e premete la carta.
Quando i nidi sono asciutti, fate scoppiare i palloncini e tagliate a misura il «nido-uovo».
Ultimo ma non meno importante
I motivi primaverili e pasquali sono molto adatti per decorare il cestino, oppure lo si può riempire di paglia finta colorata e di leccornie e trasformarlo in una originale idea regalo.
Consiglio per la decorazione
Fate passare una cordicella attraverso l’uovo di carta igienica, decoratelo e appendetelo.
Consiglio riciclo
Quando il nido pasquale ha scontato la sua pena, il giornale è un meraviglioso accendifuoco.
Iscriviti subito alla newsletter
Desiderate ricevere regolarmente consigli sui temi dell’alimentazione, del movimento e della salute? Allora iscrivetevi subito alla nostra newsletter del blog gratuita.