Attività
Pumptrack: divertimento nel parco con i dossi
Scoprire di più
I bambini e le bambine sono curiosi e pieni di voglia di fare. Fanno tentativi, vogliono scoprire e assaporare il mondo che li circonda ed esplorarlo con il movimento. Correre, saltare e lanciare oggetti sono le forme fondamentali che assume il movimento umano; esse si ripresentano nelle numerose discipline che compongono l’atletica leggera. I bambini e le bambine accumulano un enorme tesoro di esperienze e movimento che servirà loro per uno sviluppo completo.
Se un bambino o una bambina fa troppo poco movimento, il suo atteggiamento nei confronti del moto in età adulta può risentirne.
Con l’apprezzatissimo progetto per giovani leve «Visana Sprint», bambini, bambine e adolescenti sperimentano il piacere di muoversi. Che si tratti di principianti o ragazzini e ragazzine esperti: Visana Sprint offre un’esperienza per tutta la famiglia.
Trovate l’evento Visana Sprint nella vostra regione: visanasprint.ch
Le forme fondamentali del movimento che caratterizzano l’atletica leggera permettono di acquisire fiducia nel proprio corpo e nelle sue possibilità. Maggiore è la varietà e l’attenzione con cui bambini e bambine vengono introdotti ai movimenti fondamentali, tanto più semplice e ricco di entusiasmo sarà il loro approccio ai passi successivi.
Per le giovani e giovanissime leve è importante poter scoprire le forme del movimento con un approccio quanto più polisportivo possibile. Dopo queste prime esperienze motorie, i bambini e le bambine sono motivati a conoscere più approfonditamente singole discipline sportive e a praticarle.
Soprattutto in tenera età è importante promuovere la comprensione generale di bambini e bambine per lo sport. L’obiettivo sostanziale è il piacere di fare sport. In questo modo, si fornisce loro una formazione motoria varia, giocosa e condita di emozioni.
I bambini e le bambine sviluppano le loro capacità fisiche e coordinative in modi molto diversi, che solo un approccio giocoso può coprire a tutto tondo. Al centro ci sono il bambino o la bambina, e non il successo a breve termine! Ai piccoli viene così trasmessa la gioia di muoversi e dell’atletica leggera.
Quando si tratta di sport, anche i genitori possono essere un esempio per i loro figli.
I genitori, così come le e gli insegnanti, hanno un forte ascendente sui piccoli, soprattutto tra i 5 e i 10 anni. Per uno sviluppo ottimale del bambino o della bambina, dunque, è importante che il tema del movimento rivesta un’importanza decisiva anche a casa.
Ci sono un’infinità di spazi in cui muoversi affinché il bambino o la bambina sperimenti e si realizzi, anche al di fuori della ginnastica a scuola o in un’associazione sportiva.
Tra i 5 e i 10 anni, i bambini e le bambine vivono un grande sviluppo delle loro capacità di coordinazione. Tuttavia, apprendono queste capacità solo se vengono esposti a situazioni ed esercizi con cui gli si chiede di completare compiti diversi. Ecco perché devono essere esercitati anche i fattori legati alla condizione fisica, come la stabilità del tronco, la forza nei piedi e la velocità. I nostri consigli per il movimento nei bambini:
Vostro figlio o vostra figlia adora muoversi? Allora assicuratevi che partecipi a Visana Sprint. Maggiori dettagli sulla manifestazione e sui luoghi in cui si svolge sono disponibili all’indirizzo www.visanasprint.ch.