torna alla panoramica

Viaggi all’estero: viaggiare in aree di crisi?!

Le svizzere e gli svizzeri sono noti da decenni per il loro amore per i viaggi. Persino negli angoli più remoti del pianeta si possono incontrare viaggiatori avventurosi provenienti dalla Svizzera. Dopo il calo dovuto alla pandemia, molte persone sono desiderose di recuperare il tempo perduto e mettersi in viaggio.

Negli ultimi anni la situazione geopolitica mondiale è cambiata in modo significativo. In particolare per quanto riguarda l’assicurazione contro gli infortuni, bisogna chiarire alcuni punti anche per Lei come datrice o datore di lavoro. Le consigliamo di ricordare ai Suoi collaboratori e collaboratrici quanto segue:
 

  • Prima di un viaggio, è necessario consultare per tempo le raccomandazioni di viaggio del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE).
  • Se, nonostante le raccomandazioni contrarie per un determinato Paese, le collaboratrici e i collaboratori intraprendono ugualmente il viaggio, si espongono consapevolmente a un pericolo.
  • Questo è importante in particolare in caso di infortunio, perché l’assicurazione contro gli infortuni deve verificare se in determinate circostanze le prestazioni devono essere ridotte o rifiutate. A causa dei costi elevati all’estero, ciò può avere enormi conseguenze finanziarie per le persone interessate (ad es. in caso di rimpatrio).
     

In caso di dubbio, Lei o il Suo personale può contattare la Sua assicurazione contro gli infortuni prima della partenza.

Le consigliamo di ricordare ai Suoi collaboratori e collaboratrici di utilizzare l’app di viaggio del DFAE Travel Admin. Vantaggio: se i Suoi collaboratori e collaboratrici registrano un viaggio con l’app, il DFAE invierà loro, in modo mirato, informazioni in tempo reale su eventuali cambiamenti della situazione di sicurezza o su catastrofi naturali, unitamente a informazioni importanti sull’autoaiuto.

Contatto