«Giornata Stop Risk dedicata agli sport invernali»

Venite con noi sulle piste e vivrete una giornata indimenticabile con i nostri maestri di sci e snowboard per iniziare una stagione sulla neve bene informati e preparati.

Prevenzione degli infortuni sulla neve

L`evento «Stop Risk» è al completo

L`iscrizione per la «Giornata Stop Risk dedicata agli sport invernali» dal 19.01.2023 al 20.01.2023 non è più possibile.

  • Di cosa si tratta

    Il numero degli infortuni degli sport sulla neve di collaboratori impiegati presso imprese svizzere supera di gran lunga quello degli infortuni sul lavoro. Le aziende sono dunque (troppo) spesso costrette a rinunciare ai loro preziosi collaboratori.

    Pertanto, in collaborazione con specialisti competenti, offriamo le «Giornate Stop Risk dedicate agli sport invernali». Cogliete l’occasione per trasmettere in modo ludico informazioni sulla prevenzione infortuni ai vostri collaboratori.

    Le giornate Stop Risk si terranno in collaborazione con partner esperti e sono sostenute dall’Ufficio prevenzione infortuni (upi).

    Buono a sapersi

    I nostri eventi «Stop Risk» vengono offerti in esclusiva ai collaboratori le cui aziende sono assicurate presso Visana. L’assicurazione durante l’evento è di responsabilità dei partecipanti.

  • Gruppo target

    Tutti i collaboratori le cui aziende sono assicurate presso Visana.

    Ideale per chi ama praticare sport sulla neve e desidera ampliare e approfondire le conoscenze sui propri hobby.

  • Contenuto

    Durante le giornate gratuite «Stop Risk dedicate agli sport invernali» imparate a prevenire il rischio infortuni adottando semplici provvedimenti.

    I consigli dei nostri maestri, lo spettacolare panorama alpino e l’esperienza incentrata sullo sport renderanno indimenticabile questa giornata di prevenzione.

Retrospettiva sulla «Giornata Stop Risk dedicata agli sport invernali»

Le «Giornate STOP RISK dedicate agli sport invernali» del 14-17 gennaio 2020 a Grindelwald si sono svolte sotto uno splendido cielo invernale. Divisi in gruppi a seconda dell’attività praticata (sci, snowboard, slittino e ciaspole), i numerosi partecipanti si sono goduti la giornata in montagna. Con grande disinvoltura gli istruttori hanno mostrato come ridurre sensibilmente il rischio di infortunio durante l’attività sportiva invernale grazie a semplici precauzioni – senza mai tralasciare il divertimento.

Contatto