Scambio d’idee di fine giornata

Un cordiale benvenuto allo Scambio d’idee di fine giornata – il forum gratuito per la gestione aziendale della salute (GAS).

Al momento non ci sono eventi in programma

Retrospettiva

2015 - Umorismo al lavoro

Nel 2015 lo Scambio d’idee di fine giornata si è svolto per la prima volta in veste di serie d’eventi di tre giorni, dal 14 al 16 aprile 2015 a Winterthur, Lucerna e Berna. Ai tre appuntamenti il team Gestione aziendale della salute di Visana business ha potuto accogliere oltre 350 ospiti.

Dopo il divertente saluto iniziale da parte del vincitore dello Swiss Comedy Award, Reto Zeller, è stato Christoph Emmelmann, istruttore specializzato nel sorriso, a condurre la serata con la sua relazione incentrata sull’«umorismo sul posto di lavoro». Dopo l’evento di 90 minuti gli ospiti sono stati deliziati con un aperitivo per concludere in bellezza lo Scambio d’idee di fine giornata.

2016 - Dormire sonni tranquilli

La seguitissima serie d’eventi «Scambio d’idee di fine giornata» è stata ancora una volta un successo. Nelle città di Winterthur, Lucerna e Berna abbiamo accolto di nuovo tanti ospiti interessati al tema della serata, ossia «yawn! ronf! fiii! – dormire sonni tranquilli».

Nina Havel, la simpatica conduttrice televisiva, ha intrattenuto gli ospiti con tanto umore e fascino. I nostri relatori, il Prof. Dott. Christian Cajochen e il PD Dott. med. Ramin Khatami, ci hanno sorpresi con i loro interessanti input ricchi di nozioni teoriche e pratiche.

2017 - Resilienza - il segreto della resistenza interna

Lo Scambio d’idee di fine giornata del 2017 relativo all’argomento «Resilienza» (la capacità di resistenza interiore e l’abilità di gestire le sfide della vita e di crescere affrontandole) si è svolto dal 14 al 16 novembre 2017 a Basilea, Berna e Winterthur.

L’ex sciatore Daniel Albrecht, dopo un grave incidente sciistico, è riuscito a riprendere in mano la sua vita. Il pubblico è rimasto commosso e ispirato dalla sua testimonianza e dalla sua storia personale. Patricia von Moos, psicologa ed esperta di resilienza, ha fornito una serie di informazioni scientifiche. La serata è stata condotta da Judith Wernli, moderatrice della radio e televisione svizzera.

2018 - Con un pizzico di sale e pepe verso il successo

Durante lo Scambio di idee di fine giornata dal 13 al 15 novembre 2018, lo chef svizzero stellato Ivo Adam ci ha introdotti nel mondo della gastronomia riferendo come viene gestita la pressione nel suo settore lavorativo.

Quali ripercussioni ha la pressione sulla salute e quali strategie di gestione possono essere adottate è stato spiegato del Prof. Dott. Andreas Krause, esperto di lavoro e salute presso la Fachhochschule Nordwestschweiz. A condurre la serata è stata la famosa moderatrice della televisione svizzera, Nicole Berchtold.

2019 - Autogestione e cambiamenti

A Winterthur, Basilea e Berna il pubblico ha preso parte alla conferenza interattiva «Cambiamento. Per una volta, in modo diverso.» di Nicola Fritze. Con tatto e decisione la relatrice pluripremiata ha mostrato agli ospiti qual è la loro reazione personale ai cambiamenti.

Manfred Ihle e Jürgen Lauer hanno dovuto reagire al cambio di paradigma in seno a Eiffage Suisse AG, e il dibattito è stato incentrato sul modo in cui vi hanno fatto fronte. Alla tavola rotonda hanno partecipato anche la moderatrice Nina Havel e il team GAS di Visana.

Vorrei ringraziare lei e il suo team per questo evento eccezionale. Ancora una volta è stata una serata da non perdere. Grazie di cuore.

Contatto