Per ridurre lo stress e aumentare l’impegno del vostro team
wecoach è un coach online per dirigenti che aiuta a migliorare in modo duraturo le condizioni lavorative e l’atmosfera all’interno del team. wecoach sostiene tutto il team con una chat automatizzata, offre know-how specifico, stimola l’autoriflessione, effettua sondaggi e, infine, verifica gli effetti sortiti sul team.
Sei passi verso un lavoro di squadra migliore
In veste di dirigente avete bisogno di una guida per sviluppare il vostro team? Il coach online wecoach raccoglie le vostre idee sul processo di sviluppo del team, redige con voi un sondaggio per il team, vi introduce al workshop che ne deriva e vi ricorda di svolgere la verifica degli effetti delle misure adottate. In sei passi avrete completato un primo circuito nel processo di sviluppo del team.
Ecco come procedere
1) Inizio
Quali sono le cose che vi motivano o vi irritano in qualità di dirigenti? Effettuate il login e affrontate il tema dello stress e dell’impegno sul lavoro. Riflettete su oneri e vantaggi, nonché sulle condizioni quadro di un processo di sviluppo del team.
2) Training dei dirigenti
Iniziate con due esercizi a proposito del sondaggio e del workshop. Che cosa volete sapere dal vostro team? E come gestite le informazioni raccolte? Prendete nota degli inconvenienti possibili, fissate degli obiettivi e poi informate il vostro team.
3) Sondaggio team
Quali sono le cose che vi motivano o vi irritano in qualità di dirigenti? Effettuate il login e affrontate il tema dello stress e dell’impegno sul lavoro. Riflettete su oneri e vantaggi, nonché sulle condizioni quadro di un processo di sviluppo del team.
4) Workshop team
Elaborate insieme al vostro team la visione di una situazione lavorativa ideale e riflettete su come ogni singolo possa contribuirvi. Assegnate una priorità ai campi d’azione e sviluppate insieme misure che metterete poi per iscritto. Infine, svolgete una breve verifica della soddisfazione a proposito del workshop e dello sviluppo del team.
5) Verifica degli effetti
Dopo circa tre mesi, verificate gli effetti delle misure mediante un breve sondaggio. Adeguate le misure in base ai risultati.
6) Approfondimento
Riflettete su come far radicare le misure nella quotidianità: ad esempio, potrebbe avere senso svolgere ogni anno un sondaggio nel team? O un quick-check trimestrale?
Vi segnaliamo che wecoach è disponibile solo in lingua tedesca.
Il nostro supporto
Il lavoro con wecoach prevede lo svolgimento di un workshop sul tema «Risorse e carichi di lavoro». Il coach digitale fornisce ai dirigenti le istruzioni per svolgere questo workshop. In via opzionale è anche possibile richiedere che il workshop venga moderato dagli esperti di Visana.