Obbligo assicurativo in Svizzera
Il sistema sanitario svizzero
Chi è assicurato obbligatoriamente?
L’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie – detta anche assicurazione di base – è vincolante per tutte le persone che risiedono in Svizzera per più di tre mesi. Ogni membro della famiglia, adulti e bambini, è assicurato individualmente. Dovete assicurare voi e la vostra famiglia entro tre mesi presso una cassa malati. La stessa scadenza vale per i genitori che vogliono annunciare il loro neonato presso una cassa malati. In questi casi, l’annuncio prenatale è la cosa migliore.
L’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie è disciplina dalla Legge federale sull’assicurazione malattie (LAMal).
Dove posso assicurarmi?
Ogni persona con domicilio in Svizzera può scegliere liberamente tra gli assicuratori che offrono l’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie. Attualmente ci sono circa 60 assicuratori, di cui la maggior parte è attiva a livello nazionale. Visana rientra tra i più grandi offerenti. Circa il sette percento della popolazione svizzera si fida della qualità di servizio di Visana.
Quali prestazioni offre l’assicurazione di base?
Le prestazioni dell’assicurazione di base sono identiche - indipendentemente dalla cassa malati prescelta. Il catalogo delle prestazioni viene pubblicato dall’autorità federale competente, ovvero l’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP). Il catalogo contiene le più importanti prestazioni di base degli ambiti trattamenti medici, mezzi e apparecchi medici così come analisi e farmaci.
Le prestazioni dell’assicurazione di base sono sufficienti?
L’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie copre le più importanti necessità in termini di trattamenti medici. Per ulteriori bisogni, come per esempio prestazioni per occhiali o apparecchi per i denti oppure per più privacy o essere seguiti dal primario in ospedale, è consigliata la stipula di un’assicurazione complementare.
Quanto costa l’assicurazione di base?
Il premio per l’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie varia da assicuratore ad assicuratore. In ogni caso, però, si basa sulla vostra età e sul vostro domicilio. Non si tiene conto dell’ammontare del vostro salario. Tendenzialmente, nelle zone urbane i premi sono maggiori a causa del livello dei costi più alto rispetto alle zone rurali. Grazie al nostro calcolatore di premi potete calcolare in pochi passi il premio per voi e la vostra famiglia.
Posso influenzare l’ammontare del mio premio?
Sì, ciò è possibile. Per esempio scegliendo un modello assicurativo con limitata scelta del medico oppure con una franchigia più alta. Qui trovate numerosi consigli per risparmiare.
L’assicurazione contro gli infortuni
Chi è assicurato obbligatoriamente?
In Svizzera si fa la distinzione tra infortuni professionali, infortuni non professionali e malattie professionali. Se siete impiegati per almeno 8 ore settimanali presso lo stesso datore di lavoro, siete assicurati automaticamente e integralmente tramite l’assicuratore infortuni del datore di lavoro. La copertura si basa sulla Legge federale sull’assicurazione contro gli infortuni LAINF.
Se non svolgete alcuna attività lavorativa oppure lavorate meno di 8 ore settimanali, siete assicurati solo contro gli infortuni che si verificano durante le ore lavorative o sul tragitto verso il lavoro. Potete colmare le lacune che ne risultano integrando la copertura degli infortuni non professionali presso la vostra assicurazione obbligatoria.
Quanto costa l’assicurazione contro gli infortuni?
I premi per gli infortuni e le malattie professionali devono essere corrisposti dal datore di lavoro. I premi per gli infortuni non professionali, di base, vanno a carico del lavoratore. Il datore di lavoro versa l’ammontare complessivo del premio e detrae la parte a carico del lavoratore dal suo salario. Il premio varia in base all’assicuratore scelto dal datore di lavoro.
Se includete la copertura infortuni nella vostra assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie, il premio dell’assicurazione di base sarà maggiore.
Buono a sapersi
In Svizzera sono obbligatorie sia l’assicurazione delle cure medico-sanitarie sia l’assicurazione contro gli infortuni. Non dimenticatevi di adattare regolarmente la copertura in base alla vostra situazione attuale. Per esempio è possibile escludere la copertura infortuni dall’assicurazione delle cure medico-sanitarie appena si inizia un’attività lavorativa.
Il sistema sanitario svizzero
Chi deve avere una cassa malati?
Tutte le persone che risiedono in Svizzera per più di tre mesi. L’assicurazione delle cure medico-sanitarie – detta anche assicurazione di base – è obbligatoria in Svizzera.
L’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie è disciplinata dalla Legge federale sull’assicurazione malattie (LAMal).
Devo assicurarmi subito dopo il mio arrivo in Svizzera?
Dopo l’arrivo in Svizzera, avete tre mesi di tempo per aderire a una cassa malati e assicurare così voi e i membri della vostra famiglia. La stessa scadenza vale anche per i neonati. Le donne incinte che prevedono di trasferirsi in Svizzera possono annunciare il neonato già prima del parto.
Dove posso assicurarmi?
Presso qualsiasi cassa malati in Svizzera, attualmente ve ne sono una sessantina. Visana rientra tra le più grandi casse malati. Circa il 7% della popolazione svizzera è assicurato presso Visana.
Quali prestazioni si assume l’assicurazione di base?
L’assicurazione di base si assume i costi in caso di malattia, infortunio e maternità. Le prestazioni dell’assicurazione di base sono identiche presso tutte le casse malati.
L’assicurazione di base costa uguale presso tutte le casse malati?
No, il premio per l’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie varia da assicuratore ad assicuratore. Nelle città più grandi, come Zurigo, Berna e Ginevra, i premi sono più alti che nelle zone rurali o nelle città di piccole dimensioni.
Come viene calcolato il premio?
L’età e il luogo di domicilio influiscono sull’ammontare del premio. Grazie al calcolatore di premi, potete calcolare in pochi passi il premio per voi e la vostra famiglia.
Come posso risparmiare sui premi?
Potete risparmiare sui premi cambiando modello assicurativo e l’ammontare della franchigia.
Esempio: se scegliete il modello Tel Doc, otterrete uno sconto massimo del 10% sul premio.
L’assicurazione contro gli infortuni
Chi è assicurato obbligatoriamente contro gli infortuni?
Se siete impiegati per almeno otto ore settimanali presso lo stesso datore di lavoro, siete automaticamente assicurati contro gli infortuni. La copertura si basa sulla Legge federale sull’assicurazione contro gli infortuni (LAINF).
Quando devo stipulare un’assicurazione contro gli infortuni presso la cassa malati?
I lavoratori indipendenti, le persone che non esercitano un’attività lucrativa o che sono impiegate per meno di otto ore settimanali presso lo stesso datore di lavoro possono coassicurare il supplemento infortuni presso la propria cassa malati.
Quanto costa l’assicurazione contro gli infortuni?
L’ammontare del premio varia in base all’assicurazione. Siccome i premi per gli infortuni e le malattie professionali sono corrisposti dal datore di lavoro, pagate soltanto il premio per gli infortuni non professionali. Il premio per gli infortuni non professionali viene detratto ogni mese direttamente dal salario.
Buono a sapersi
In Svizzera sono obbligatorie sia l’assicurazione delle cure medico-sanitarie sia l’assicurazione contro gli infortuni. Adattate regolarmente la copertura in base alla vostra situazione attuale. Non appena avete un lavoro fisso, potete escludere la copertura infortuni dall’assicurazione delle cure medico-sanitarie.