Domande frequenti
- Che cosa significano le indicazioni sulla mia polizza assicurativa?
- Che cosa significano le indicazioni sul mio conteggio delle prestazioni?
- Che cosa significano le indicazioni sulla mia fattura dei premi?
- Come funziona la partecipazione ai costi?
- Perché è necessaria una dichiarazione sullo stato di salute? Perché viene effettuato un esame del rischio?
- Come posso disdire l’assicurazione?
- Perché aumentano i premi?
- Come sono assicurato?
- Quali possibilità di risparmio offre Visana?
- Come posso saldare l’aliquota percentuale e i premi in arretrato?
- Quali conseguenze può avere il premio in arretrato?
- Quando necessito di un’assicurazione contro gli infortuni?
- Come funziona il servizio di incasso di Visana?
- Quali sono le modalità di pagamento?
- Tra quali metodi di pagamento posso scegliere?
- Qual è la differenza tra HMO senza capitazione e HMO con capitazione?
Che cosa significano le indicazioni sulla mia polizza assicurativa?
Che cosa significano le indicazioni sul mio conteggio delle prestazioni?
Di seguito vi spieghiamo con un esempio le indicazioni riportate sul vostro conteggio delle prestazioni.
Che cosa significano le indicazioni sulla mia fattura dei premi?
Come funziona la partecipazione ai costi?
Perché mi viene fatturata la partecipazione ai costi (franchigia e aliquota percentuale)?
Secondo le disposizioni di legge vi addebitiamo la franchigia annuale che ammonta a CHF 300.– o a un importo di vostra scelta fino a CHF 2 500.–. Inoltre, viene riscossa anche l’aliquota percentuale del 10% per un totale di CHF 700.– l’anno. Attenzione: in caso di preparati originali che possono essere sostituiti da un farmaco generico l’aliquota percentuale ammonta al 20%.
Perché in caso di degenza ospedaliera mi viene fatturata la franchigia e l’aliquota percentuale?
La degenza ospedaliera viene rimborsata a carico dell’assicurazione di base. Per tale motivo essa è soggetta alla partecipazione ai costi previsti per legge.
Cosa si intende per “contributo ospedaliero”?
Secondo la legge in caso di una degenza ospedaliera vengono riscossi CHF 15.– al giorno. Se siete ancora in formazione, al massimo fino a 26 anni, il contributo ospedaliero decade.
Perché è necessaria una dichiarazione sullo stato di salute? Perché viene effettuato un esame del rischio?
Per le assicurazioni complementari in caso di una nuova assicurazione o di un aumento della copertura viene effettuata una valutazione del rischio assicurativo medico tramite l’esame del rischio.
Questo viene eseguito mediante le indicazioni della dichiarazione sullo stato di salute che è parte integrante della proposta assicurativa.
Nell’interesse dell’intera comunità di rischio, Visana può escludere dalla copertura assicurativa un disturbo esistente e/o una malattia, può rifiutare la stipula di un contratto o richiedere un supplemento di premio per un determinato prodotto.
Se nella proposta assicurativa non rispondete onestamente e in modo completo, rischiate di perdere la copertura assicurativa in modo retroattivo.
Come posso disdire l’assicurazione?
La disdetta dell’assicurazione si basa sulle disposizioni di legge (LAMal e LCA). Le disdette sono effettive solo se avvengono per iscritto ed entro le scadenze previste. La disdetta avviene entro i termini se perviene a Visana al più tardi l’ultimo giorno lavorativo che precede l’inizio del termine di disdetta.
Quando posso disdire l’assicurazione?
Ramo assicurativo |
Termine di disdetta |
Termine di uscita |
Assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie con franchigia ordinaria di CHF 300.– |
3 mesi |
30.06. |
1 mese |
31.12. |
|
Assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie con franchigia opzionale di CHF 500.–, 1 000.–, 1 500.–, 2 000.–, 2 500.– |
1 mese |
31.12. |
Assicurazione di base con bonus |
1 mese |
31.12. |
Assicurazione complementare Ambulatoriale, Complementare, Ospedale, Indennità giornaliera ospedaliera, cure a domicilio e di lunga durata, cure dentarie |
3 mesi |
31.12. |
Assicurazione facoltativa d’indennità giornaliera secondo la Legge federale sull’assicurazione malattie (LAMal) |
3 mesi |
30.06./31.12. |
Assicurazione individuale d’indennità giornaliera secondo la legge sul contratto d’assicurazione (LCA) |
3 mesi |
31.12. |
Assicurazione d’indennità giornaliera per l’agricoltura |
3 mesi |
30.06./31.12. |
Managed Care assicurazione di base (Assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie) |
1 mese |
31.12. |
Assicurazioni complementari Managed Care |
3 mesi |
31.12. |
Assicurazione di capitale per infortuni TUP |
Nessuna |
per la fine del trimestre |
Indennità di decesso |
Nessuna |
per la fine del mese successivo |
Assicurazione di mobilia domestica e assicurazione di responsabilità civile privata Directa |
1 mese |
per la fine del contratto |
In caso di aumenti dei premi nelle assicurazioni complementari valgono i seguenti termini di disdetta eccezionali: |
||
Ramo assicurativo |
Termine di disdetta |
Termine di uscita |
Assicurazione complementare Ambulatoriale, Complementare, Ospedale |
Nessuna |
per la fine del contratto |
Assicurazione individuale d’indennità giornaliera secondo la legge sul contratto d’assicurazione (LCA) |
Nessuna |
per la fine del contratto |
Assicurazione d’indennità giornaliera per l’agricoltura |
Nessuna |
per la fine del contratto |
|
|
|
Perché aumentano i premi?
I premi delle casse malati rispecchiano l’andamento dei costi sanitari in continuo aumento. Per contrastare tale andamento offriamo i modelli assicurativi Managed Care e svolgiamo rigidi controlli delle fatture.
Adattamento dei premi nelle assicurazioni complementari
La tariffa per quasi tutte le assicurazioni complementari è fissata in base all’età con scaglioni di cinque anni e rispecchia i costi derivanti. Ogni cinque anni si cambia gruppo d’età fino ai 70 anni.
Gruppi di età
Età: 00-18 / 19-25 / 26-30 / 31-35 / 36-40 / 41-45 / 46-50 / 51-55 / 56-60 / 61-65 / 66-70 / da 71
Il cambio del gruppo d’età entra in vigore il 1° di gennaio dell’anno in cui si raggiunge la rispettiva età del limite del gruppo di età. Se doveste subire un aumento del premio, avete la possibilità di disdire l’assicurazione complementare fino alla fine dell’anno.
Come sono assicurato?
Oltre all’assicurazione obbligatoria di base può stipulare anche un’assicurazione complementare. Legalmente queste due assicurazioni sono separate.
Saremo lieti di fornirvi maggiori informazioni in occasione di un incontro individuale e illustrarvi i vantaggi delle nostre assicurazioni complementari per esempio in caso di degenza ospedaliera, trattamenti ambulatoriali o viaggi all’estero.
Quali possibilità di risparmio offre Visana?
Una delle possibilità più apprezzate consiste nell’includere o aumentare la partecipazione ai costi nell’assicurazione complementare. Per la vostra autoresponsabilità e fiducia vi ringraziamo offrendovi ulteriori sconti.
Per maggiori informazioni consultate la pagina web Risparmio oppure rivolgetevi alla vostra agenzia per maggiori dettagli relativi alle vostre possibilità di risparmio.
Come posso saldare l’aliquota percentuale e i premi in arretrato?
Le agenzie e il servizio clienti vi forniranno ulteriori informazioni.
I premi in arretrato o una partecipazione ai costi non ancora saldata possono portare a un’interruzione delle prestazioni.
Quali conseguenze può avere il premio in arretrato?
Alla scadenza del termine di pagamento riceverete un richiamo di pagamento. Se le fattura dei premi o della partecipazione ai costi restano scoperte, vi invieremo quindi una diffida. Vi sarà addebitato un supplemento di CHF 5.– per il richiamo e uno di 50 franchi per la diffida concernente gli arretrati dall'assicurazione obbligatoria per le cure medico-sanitarie secondo la Legge sull'assicurazione malattie LAMal. Il supplemento per la diffida concernente gli arretrati dall'assicurazione complementare secondo la Legge sul contratto di assicurazione LCA ammonta 10 franchi.
Se gli importi in sospeso rimangono scoperti, si procederà come segue:
- Avvio di una procedura esecutiva per gli arretrati dall'assicurazione obbligatoria per le cure medico-sanitarie secondo la LAMal in applicazione dell'art. 64a LAMal.
- Per le assicurazioni complementari secondo la LCA l’obbligo di prestazione è sospeso fino al pagamento di tutti gli arretrati. Per il periodo d’interruzione della copertura non potrete far valere retroattivamente il diritto alle prestazioni.
- Entro due mesi dalla scadenza del termine stabilito nella diffida, Visana può scegliere di avviare l'esecuzione del debito dall'assicurazione complementare secondo la LCA o di recedere dal contratto rinunciando al pagamento dei premi in sospeso. Se non è stata avviata l'esecuzione o dichiarato il recesso dal contratto, quest'ultimo scade senza ulteriore preavviso dopo il termine di due mesi conformemente all'art. 21 LCA.
Quando necessito di un’assicurazione contro gli infortuni?
Protezione assicurativa contro gli infortuni non professionali a partire da 8 ore lavorative a settimana
Se lavorate almeno 8 ore a settimana, siete assicurati sia contro gli infortuni professionali sia contro quelli non professionali secondo la Legge federale contro gli infortuni (LAINF). Nell’assicurazione di base è possibile escludere la copertura contro gli infortuni non professionali
Saremo lieti di offrirvi una consulenza in merito all’assicurazione malattie e contro gli infortuni. Per maggiori informazioni rivolgetevi alla vostra agenzia.
Come funziona il servizio di incasso di Visana?
I premi in arretrato, i conteggi delle partecipazioni ai costi e altri arretrati vengono riscossi centralmente dal servizio Incasso e rimborsi presso la sede di Visana Services SA di Berna. Ogni anno inviamo oltre 900 000 richiami e diffide. I costi generati vengono addebitati come segue secondo il principio della causalità:
- Richiamo: CHF 5.–
- Diffida concernente l'assicurazione obblicatoria per le cure medico-sanitarie secondo la Legge sull'assicurazione malattie LAMal: CHF 50.–
- Diffida concernente l'assicurazione complementare secondo la Legge sul contratto di assicurazione LCA: CHF 10.–
Applichiamo inoltre le seguenti normative:
Incasso per via legale |
|
Somma dovuta in CHF |
Spese di evasione in CHF |
da 0 a 249.95 |
25.– |
da 250.– a 499.95 |
50.– |
da 500.– a 999.95 |
100.– |
da 1 000.– a 1 499.95 |
150.– |
da 1 500.– a 2 499.95 |
200.– |
da 2 500.– a 5 999.95 |
250.– |
da 6 000.– a 9 999.95 |
300.– |
da 10 000.– e oltre |
350.– |
Estratti conto |
|
Periodo |
Spese di evasione in CHF |
Anno in corso e anno precedente |
gratuito |
Anno in corso dedotti 2 o 3 anni |
30.– |
Anno in corso dedotti 4 e più anni |
50.– |
Accordi di pagamento rateale
Per ogni rata è addebitato un supplemento di CHF 5.–, dunque nel caso di massimo 12 rate il supplemento ammonterà a CHF 60.–. Affinché possiamo esaminare la vostra richiesta, vi chiediamo di completare la richiesta di pagamento a rate e riconoscimento di debito e di inviarcela debitamente firmata. Il modulo è scaricabile qui.
Cancellazione della procedura di esecuzione
Per la cancellazione di una procedura di esecuzione giustamente avviata addebitiamo una tassa di CHF 30.–.
Pagamento delle fatture
Indicate sempre il numero di riferimento. Per risparmiare tempo, invece della polizza di versamento è possibile utilizzare eBill o il sistema di addebito diretto LSV+ (banche) risp. Swiss Direct Debit (PostFinance).
Difficoltà finanziarie?
Il nostro reparto Incasso e rimborsi (031 357 93 00 / fie@visana.ch) vi supporta al fine di trovare una soluzione soddisfacente per entrambe le parti.
Quali sono le modalità di pagamento?
Tra quali metodi di pagamento posso scegliere?
Metodo | Spiegazione | Modo di procedere |
---|---|---|
eBill | Ricevete le vostre fatture direttamente nella vostra banca online e le pagate con pochi clic del mouse. |
Registratevi per eBill di Visana direttamente nella vostra banca online. |
PVR (polizza di versamento con numero di riferimento) | La polizza di versamento arancione è allegata a ciascuna fattura di Visana. | Il modo più pratico è pagare elettronicamente tramite la vostra banca online. |
Sistemi di addebito LSV+ (banche) e Swiss Direct Debit (PostFinance) | Gli importi dovuti sono addebitati direttamente sul vostro conto. Regolate così le vostre fatture comodamente e con facilità. Un diritto di contestazione di 30 giorni è garantito. |
Compilate l'autorizzazione di pagamento che troverete qui e inviatela all'indirizzo indicato. |
Ordine permanente | I pagamenti ricorrenti con importi fissi sono effettuati automaticamente. | Rivolgetevi alla vostra banca o a PostFinance. |
Qual è la differenza tra HMO senza capitazione e HMO con capitazione?
nel caso di HMO con capitazione, tra Visana e lo studio medico HMO sussiste un contratto contenente la responsabilità budgetaria da parte dello studio stesso.
In questo modo, Visana può concedere uno sconto più alto in questo modello rispetto al modello HMO senza capitazione, ovvero senza la responsabilità budgetaria.
Hotline
- Assicurazione malattie e infortuni
- 0848 848 899
- Assicurazione della casa e di stabili (Directa)
24h Home Assistance - 0800 800 688
Emergenza estero
- 24 ore su 24
- +41 848848855