La mortalità per annegamento degli uomini fra i 15 e i 30 anni è superiore alla media degli altri segmenti di popolazione. La maggior parte degli incidenti avviene in acque aperte. Per questo motivo la SLRG e Visana hanno condotto la campagna di prevenzione "Save your friends" dal 2019 al 2022, allo scopo di rivolgersi direttamente alle persone a rischio e, in particolare, ai loro amici.
La collaborazione con Visana è ottima: un partenariato tra pari che si lega alla perfezione con la nostra missione «Evitare gli annegamenti». La campagna «Save your friends» dimostra la nostra volontà, grazie al partenariato con Visana, di unire le forze e sensibilizzare il maggior numero di persone possibile sul tema della sicurezza dei bagnanti.
Reto Abächerli, SSS, Direttore esecutivo & Responsabile Nuoto di salvataggio come sport
Le regole salvavita per il bagnante
Per sensibilizzare gli amanti dell’acqua a rapportarsi correttamente con questo elemento, la SSS ha pubblicato regole di comportamento semplici e facili da ricordare. Le più conosciute sono le sei regole per il bagnante, che vengono integrate con le regole per i fiumi, del ghiaccio e per l’immersione in apnea. Tutte le regole di comportamento vengono costantemente aggiornate e adattate in base alle più recenti conoscenze nel settore della sicurezza in acqua.