Legge sulla vigilanza sull’assicurazione malattie (LVAMal)
Le attuali disposizioni concernenti l’assicurazione sociale contro le malattie ne disciplinano in primis il finanziamento. Quando nel 1996 fu introdotta l’assicurazione obbligatoria di base, diversi ambiti, come la vigilanza sugli assicuratori malattie, avevano ancora una valenza trascurabile e nello scenario attuale non sono regolamentati dalla legge o lo sono in maniera insufficiente.
Il settore dell’assicurazione malattie è articolato in due ambiti. L’assicurazione obbligatoria di base è regolamentata dalla Legge federale sull’assicurazione malattie (LAMal), mentre le condizioni a cui sono assoggettate le assicurazioni complementari private sono stabilite dalla Legge sul contratto d’assicurazione (LCA). I due ambiti sono chiaramente distinti presso gli assicuratori malattie. Lo stesso dicasi per la vigilanza. Nel quadro della LCA quest’ultima compete all’Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari (FINMA), nell’ambito della LAMal la competenza in materia di vigilanza spetta all’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP). La proposta di rafforzamento della vigilanza riguarda esclusivamente l’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie, quindi l’ambito regolamentato dalla LAMal.