Hotline

Emergenza estero

Contattare online

Medico di famiglia e telemedicina, combinati: Combi Care

Con il nostro modello combinato dell’assicurazione di base «Combi Care», in caso abbiate un problema di salute potete fissare direttamente un appuntamento presso il vostro medico di famiglia oppure farvi consigliare dal personale specializzato di Medi24, telefonicamente o via chat.

Min. 10% di sconto sui premi

I vostri vantaggi con Combi Care

  • almeno il 10% di sconto sui premi
  • consulenza personale da parte del vostro medico di famiglia
  • consulenza di telemedicina al telefono o via chat, 24 ore su 24
  • protezione giuridica per la salute inclusa
     

Condizioni

 

  • notificate sempre le prescrizioni del vostro medico di famiglia a Medi24;
  • vi impegnate a farvi prescrivere medicamenti economici, ad esempio generici o biosimilari. I preparati originali vengono rimborsati da Combi Care solamente qualora non esista alcun farmaco generico / biosimilare per il rispettivo gruppo di principi attivi o se il paziente debba necessariamente assumere il preparato originale per motivi medici comprovati.

Libera scelta grazie a Combi Care

Come dice il nome, Combi Care offre sia i vantaggi del tradizionale modello dell’assicurazione di base del medico di famiglia, sia quelli del modello assicurativo di telemedicina, il tutto con premi estremamente allettanti.

  • In breve

    Ecco come funziona il modello Combi Care

    Al momento di stipulare Combi Care dovrete semplicemente indicare un medico di famiglia fra quelli riconosciuti da Visana. In seguito, ogni volta che riterrete giusto e importante dover ricorrere a una consulenza o a un trattamento personale, potrete rivolgervi al medico di famiglia scelto. In alternativa, potete anche avvalervi della consulenza specialistica gratuita fornita dal centro di competenza Medi24 – non importa se nel pieno della notte o all’estero, telefonicamente o via chat.

    L’interlocutore da voi scelto provvederà poi a organizzare e coordinare l’ulteriore modo di procedere. Sarà lui a reindirizzarvi verso specialisti oppure ospedali per gli eventuali trattamenti necessari. Inoltre, non dimenticate di notificare ogni volta a Medi24 le prescrizioni del medico di famiglia, in modo che la vostra cartella (dossier del paziente) sia sempre aggiornata. Inoltre, non dimenticate di notificare ogni volta a Medi24 le prescrizioni del medico di famiglia.

    Buono a sapersi

    Per la consulenza medica telefonica o via chat non vi verranno addebitati costi. Il nostro partner Medi24 è a vostra disposizione a qualsiasi ora della giornata al numero gratuito 0800 633 225 o tramite la funzione chat.

  • Obblighi

    I vostri obblighi in sintesi

    In qualità di persone assicurate, i costi per le prestazioni risparmiati vi verranno restituiti da Visana sotto forma di sconto sui premi. Il calcolo è semplice: maggiori sono i risparmi sui costi e maggiore sarà il vostro sconto sui premi.

    Tuttavia, per poter beneficiare di questi sconti Combi Care prevede delle limitazioni. Per evitare brutte sorprese in caso di prestazione, occorre seguire le regole seguenti:

     

    Primo consulto
    Per ogni questione medica rivolgetevi a Medi24 o al vostro medico di famiglia. È consentito rivolgersi ad altri fornitori di prestazioni (in particolare agli specialisti) solo previa prescrizione di Medi24 o del vostro medico di famiglia.


    Notifica di prescrizione a Medi24
    Se il vostro medico di famiglia vi indirizza verso altri fornitori di prestazioni, ad es. specialisti, dovete notificarlo a Medi24. La notifica può avvenire chiamando il numero 0800 633 225.


    Acquisto di generici / biosimilari
    Combi Care rimborsa esclusivamente i costi per farmaci generici e biosimilari. I preparati originali devono essere pagati dalla persona assicurata. Questo vale anche per l’acquisto di preparati combinati.

    I preparati originali vengono rimborsati da Combi Care solamente qualora non esista alcun farmaco generico / biosimilare per il rispettivo gruppo di principi attivi o se il paziente debba necessariamente assumere il preparato originale per motivi medici. Questo dev’essere confermato esplicitamente a Visana tramite un rapporto medico redatto dal medico che emette la prescrizione.

    Informate il vostro medico di famiglia di questo obbligo e richiedete espressamente il farmaco generico o biosimilare presso lo studio medico, in caso di interventi ospedalieri in setting ambulatoriale o in farmacia.

    Eccezioni alla regola della prescrizione

    Nei seguenti casi potete rivolgervi direttamente a un oculista, un’ostetrica/levatrice, un ginecologo o un dentista anche senza dover consultare prima il vostro medico di famiglia o Medi24:
     

    • Ausili per la vista (lenti da occhiali, lenti a contatto)
    • Visite oculistiche ambulatoriali
    • Assistenza ostetrica
    • Visite ginecologiche preventive
    • Affezioni ginecologiche
    • Trattamenti dentistici


    Ovviamente, anche in caso di emergenze mediche potete rivolgervi direttamente a un medico o a un ospedale qualsiasi. Anche in questi casi siete pregati di informarne Medi24 il più presto possibile.

  • Informazioni utili

Icon calculator

Calcolare premio individuale

Faccia il primo passo verso un’assicurazione di ottima qualità e scelga il pacchetto che più si adatta alle Sue esigenze.

Domande frequenti

A chi è consigliata Combi Care?

  • Alle persone che non vogliono scegliere tra un modello del medico di famiglia e uno di telemedicina.
  • Alle persone che hanno un medico di famiglia di cui si fidano e apprezzano i vantaggi offerti dalla consulenza medica 24 ore su 24.
  • Alle persone che lavorano e vogliono risparmiarsi la visita dal medico.
  • Alle persone che si spostano molto e possono spiegare un problema di salute anche al telefono o via chat.

Domande generali sui medicamenti generici e biosimilari

Che cosa sono i generici e i biosimilari?

Generici

I medicamenti generici sono imitazioni di un farmaco che hanno sostanzialmente la stessa efficacia dell’originale, ma sono venduti a prezzi più convenienti. Possono essere prodotti e messi in commercio solo quando la protezione brevettuale di un medicamento di marca è scaduta. In altre parole, i generici sono medicamenti aventi principio attivo, forma galenica e dosaggio identici al preparato originale, con cui sono intercambiabili.

 

Biosimilari

I biosimilari sono medicamenti che possono essere resi accessibili alle e ai pazienti una volta che il farmaco biotecnologico di riferimento, detto originatore o biologico, non è più protetto da brevetto.

Come si differenziano i generici / biosimilari dal preparato originale?

Generici:

  • Per i generici si applicano gli stessi criteri di qualità dei medicamenti originali. I generici vengono testati seguendo la stessa rigorosa procedura degli originali. Solamente quando tutti i criteri sono soddisfatti l’autorità svizzera di omologazione (Swissmedic) fornisce la sua approvazione.
  • I generici sono sovrapponibili per efficacia e tollerabilità ai medicamenti originali da cui derivano. Per dimostrare che un medicamento generico e l’originale hanno la stessa efficacia terapeutica si ricorre ai cosiddetti studi di bioequivalenza.

 

Per maggiori informazioni sui generici:

 

Biosimilari:

  • Rispetto ai medicamenti biologici di riferimento, nei biosimilari gli eccipienti utilizzati per stabilizzare il farmaco possono presentare differenze. Anche il design e le modalità d’uso della siringa preriempita o della penna per iniezioni possono variare.
  • Il biosimilare contiene lo stesso principio attivo del suo medicamento di riferimento. I biosimilari hanno un’efficacia sovrapponibile a quella del loro medicamento di riferimento, nonché somministrazione e dosaggio identici.
  • Con l’omologazione, il biosimilare viene equiparato al suo farmaco di riferimento, a cui è identico per efficacia.

 

Per maggiori informazioni sui biosimilari:

Il generico contiene lo stesso principio attivo del preparato originale?

Sì, sempre.

L’art. 64a243 «Definizioni» dell’OAMal recita: «È considerato generico qualsiasi medicamento omologato dall’Istituto che per l’essenziale è uguale a un preparato originale ed è intercambiabile con quest’ultimo poiché possiede una sostanza attiva, una forma galenica e un dosaggio identici.» (Stato:1° settembre 2022) SR 832.102 – Ordinanza sull’assicurazione malattie (OAMal) del 27 giugno 1995 (admin.ch)

Quali effetti collaterali hanno i generici / biosimilari? In altre parole, questi medicamenti possono provocare su di me effetti collaterali più gravi rispetto ai preparati originali?

L’efficacia e gli effetti collaterali dei medicamenti generici e biosimilari sono sovrapponibili a quelli dei medicamenti originali da cui provengono.

È possibile ordinare i generici anche presso farmacie fisiche e online?

Come riconosco un generico (dicitura riportata sulla confezione)?

Solitamente, la denominazione dei generici non prende il nome di un medicamento, ma coincide con il principio attivo e l’azienda produttrice (pantoprazolo Sandoz, pantoprazolo Mepha, ecc.). La confezione non presenta un’etichettatura particolare. Tuttavia, potete rivolgervi in qualsiasi momento alla vostra o al vostro farmacista di fiducia, che saprà indicarvi quali sono i preparati generici.

Domande sull’obbligo di acquisto di generici / biosimilari nell’ambito di Combi Care

Come devo comportarmi per far sì che mi venga prescritto un generico quando acquisto un medicamento?

  • Presso lo studio medico: se vi viene prescritto un medicamento presso lo studio medico, dovete richiedere attivamente il generico. Il vostro medico o la vostra medica saprà se esiste o meno il generico del preparato necessario.
  • In farmacia: innanzitutto è importante che, già al momento del rilascio della ricetta, segnaliate alla medica o al medico prescrivente che desiderate il medicamento generico, se disponibile. Se, nonostante ciò, vi viene prescritto il preparato originale, al momento dell’acquisto in farmacia dovrete richiedere attivamente il generico.
  • In caso di acquisto tramite farmacia per corrispondenza: in generale valgono le stesse regole che si applicano alle farmacie normali. Sono soprattutto le persone con malattie croniche ad acquistare medicamenti tramite le farmacie per corrispondenza. In questi casi, vi consigliamo di segnalare una tantum alla farmacia per corrispondenza il vostro obbligo di acquisto di medicamenti generici.
  • In caso di degenza stazionaria in ospedale: durante la degenza stazionaria, non serve intraprendere alcuna azione relativamente all’acquisto di medicamenti. Se invece vi viene prescritto un medicamento al momento della dimissione dalla struttura stazionaria, dovete di nuovo richiedere attivamente il generico.

In quali casi Combi Care si assume i costi dei preparati originali?

  • Nei casi in cui ci siano motivi medici che richiedono l’assunzione del preparato originale. Tuttavia questo accade raramente, poiché le sostanze attive principali dei medicamenti originali e dei generici sono equivalenti e, quindi, intercambiabili. Le eccezioni devono essere motivate dal punto di vista medico dalla medica o dal medico curante tramite un rapporto da presentare a Visana.
  • Se il medicamento generico o biosimilare non è ancora presente sul mercato, ossia se il preparato originale è ancora protetto da brevetto, Combi Care ne assumerà ovviamente i costi. Ciò significa che vi saranno rimborsati anche i medicamenti di nuova generazione. 
  • In caso di trattamenti d’emergenza.

Come mi devo comportare nel caso in cui un generico sia disponibile, ma sussiste un problema di fornitura (difficoltà di approvvigionamento)?

L’Ufficio federale per l’approvvigionamento economico del Paese (UFAE) tiene una lista di medicamenti per cui attualmente vi sono difficoltà di approvvigionamento. Se il generico desiderato è presente su questa lista, mentre il relativo preparato originale è disponibile, Combi Care rimborserà i costi del preparato originale.

 

Poiché questa lista viene spesso modificata, non possiamo tenere conto di questi casi eccezionali nella nostra logica di verifica automatizzata. Affinché l’assicurazione possa farsi carico della fattura relativa al preparato originale, dovete necessariamente rivolgervi il prima possibile al vostro Centro prestazioni di riferimento.

Colmare importanti lacune di copertura

Assicurazione complementare ambulatoriale

Per saperne di più
Contatto