«Save your friends» ancora più importante nell’estate del coronavirus – ora con il «safety check»
Nell’estate del coronavirus, la campagna di prevenzione «Save your friends» della SSS e di Visana è indispensabile più che mai. Uno studio condotto a maggio dalla SSS e da gfs-zürich conferma i timori di una maggiore probabilità di registrare incidenti in acqua. Il motivo principale è da ricercare nel comportamento dei bagnanti: se in una «normale» estate le persone che desiderano nuotare si recano in piscina, quest’anno saranno più propense a evitare questo luogo «protetto», preferendo piuttosto la nuotata in acque aperte quali laghi o fiumi. Particolarmente a rischio è il gruppo demografico degli uomini fra i 15 e i 30 anni. Siccome anche negli anni «non straordinari come il 2020» gli uomini dai 15 ai 30 anni fanno registrare il maggior numero di decessi per annegamento, «Save your friends» si rivolge proprio a questo gruppo target.